Valutazione della malattia minima residua per ridefinire il fallimento della induzione nella leucemia linfoblastica acuta pediatrica
È stato determinato il ruolo della valutazione alla fine-della-induzione ( EOI ) della malattia minima residua ( MRD ) per l'identificazione e la stratificazione del fallimento della induzione nei pazienti con leucemia linfoblastica acuta ( ALL ) pediatrica e per identificare le anomalie genetiche che guidano la malattia in questi pazienti.
L’analisi ha incluso 3.113 pazienti che sono stati trattati nello studio multicentrico randomizzato Medical Research Council UKALL2003 tra il 2003 e il 2011.
La malattia minima residua è stata misurata utilizzando la PCR quantitativa real-time standard.
Il follow-up mediano è stato di 5 anni e 9 mesi.
In 59 pazienti ( 1.9% ) c’è stato il fallimento della induzione morfologica con sopravvivenza libera da eventi ( EFS ) a 5 anni del 50.7% e sopravvivenza complessiva a 5 anni del 57.7%.
Di questi pazienti, una piccola proporzione con midollo M2 ( 6 su 44 ) e un livello EOI MRD basso ( inferiore allo 0.01% ) presentava sopravvivenza libera da eventi a 5 anni del 100%.
Viceversa, tra i pazienti con remissione morfologica, il 2.3% ( 61 su 2.633 ) aveva elevata malattia minima residua ( 5% e oltre ) e sopravvivenza libera da eventi a 5 anni del 47.0%, in modo simile a quelli con fallimento della induzione morfologica.
La ridefinizione del fallimento della induzione includendo il fallimento della induzione morfologica e/o malattia minima residua uguale o superiore al 5% ha individuato un 3.9% di pazienti ( 120 su 3.133 ) della coorte di studio con sopravvivenza libera da eventi a 5 anni del 48.0%.
Il fallimento della induzione ( morfologica o malattia minima residua uguale o superiore al 5% ) si è verificato più frequentemente nella leucemia linfoblastica acuta a cellule T ( T-ALL ) ( 10.1%; 39 su 386 casi di T-ALL ) e nella leucemia linfoblastica acuta B-other, mancando anomalie cromosomiche definite ( 5.6%; 43 su 772 casi di B-other ).
I test genetici all'interno del gruppo B-other hanno rivelato la presenza di fusioni geniche di PDGFRB, in particolare EBF1-PDGFRB, in quasi un terzo dei casi di leucemia linfoblastica acuta B-other.
In conclusione, l’integrazione del livello EOI MRD con la morfologia identifica il fallimento della induzione in modo più preciso, rispetto alla sola morfologia.
La prevalenza di fusioni EBF1-PDGFRB in questo gruppo sottolinea l'importanza dello screening genetico per identificare anomalie che possono essere bersagli per i nuovi agenti. ( Xagena2017 )
O’Connor D et al, J Clin Oncol 2017; 35: 660-667
Emo2017 Onco2017 Pedia2017
Indietro
Altri articoli
Trattamento basato sulla malattia minima residua con Venetoclax-R2 nel linfoma mantellare: studio MCL7 VALERIA del Nordic Lymphoma Group
Nonostante i miglioramenti nel trattamento del linfoma mantellare ( MCL ), la maggior parte dei pazienti alla fine presenta una...
Mieloma multiplo di nuova diagnosi: l'aggiunta di Isatuximab al regime KRd ha migliorato la negatività per malattia minima residua
I risultati dello studio di fase 3 IsKia ha mostrato che nei pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi idonei...
Negatività sostenuta per malattia minima residua nel mieloma multiplo di nuova diagnosi e impatto di Daratumumab negli studi MAIA e ALCYONE
Nei pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi ( NDMM ) non-idonei al trapianto, Daratumumab ( Darzalex ) ha ridotto...
Valore prognostico della negatività per malattia minima residua nel mieloma: analisi combinata degli studi POLLUX, CASTOR, ALCYONE e MAIA
È stata esaminata la malattia minima residua ( MRD ) nel mieloma multiplo recidivante / refrattario ( RRMM ) e...
Intensificazione del trattamento guidata da malattia residua minima con aggiunta sequenziale di Ibrutinib a Venetoclax nella leucemia linfatica cronica recidivante / refrattaria
La malattia residua misurabile non-rilevabile ( umMRD ) è raggiungibile nei pazienti con leucemia linfatica cronica ( CLL ) con...
Inizio e interruzione di Venetoclax più Ibrutinib guidati dalla malattia minima residua per i pazienti con leucemia linfatica cronica recidivante o refrattaria: studio HOVON141 / VISION
Sono necessarie opzioni di trattamento mirato a tempo limitato per i pazienti con leucemia linfatica cronica recidivante o refrattaria. È...
Implicazioni cliniche del rilevamento della malattia minima residua nei neonati con leucemia linfoblastica acuta con riarrangiamento KMT2A trattata con il protocollo Interfant-06
La leucemia linfoblastica acuta ( ALL ) infantile è caratterizzata da un'elevata incidenza di riarrangiamenti del gene KMT2A e da...
Maggiore persistenza della malattia minima residua, più bassi tassi di remissione e di sopravvivenza nella leucemia linfoblastica acuta Philadelphia-like
Dai dati dello studio di fase 2 GIMEMA LAL1913 è emerso che i pazienti con leucemia linfoblastica acuta ( ALL...
Dinamica della malattia residua minima dopo il trattamento con Venetoclax - Obinutuzumab: follow-up dello studio CLL14
Lo studio CLL14 ha stabilito il trattamento a durata fissa di un anno di Venetoclax ( Venclyxto ) e Obinutuzumab...
Zanubrutinib, Obinutuzumab e Venetoclax con interruzione guidata dalla malattia residua minima nei pazienti non-trattati in precedenza con leucemia linfatica cronica o linfoma a piccoli linfociti
Si è ipotizzato che la combinazione di Zanubrutinib ( Brukinsa ) con Obinutuzumab ( Gazyvaro ) e Venetoclax ( Venclyxto...